ventimesi

isca
istituto superiore di cultura alpina

Ostana, dicembre 2012

    ventimesi_600Si intitola “Ventimesi - La guerra partigiana di Liberazione tra l’Infernotto e la val Luserna - Luoghi e memorie” il volume pubblicato in questi giorni da “L’Artistica Savigliano” per conto dell’Istituto Superiore di Cultura Alpina di Ostana, curato da Giuseppe Barbero e Davide Ribotta, prodotto grazie al contributo della Regione Piemonte, assessorato alla Cultura e della Fondazione CRT.

    Un libro frutto di un progetto nato una decina di anni fa che si proponeva di approfondire con studi e ricerche la storia del periodo della Resistenza (settembre 1943 – aprile 1945) nelle valli Po, Bronda e Infernotto e che ha già visto la realizzazione di alcune iniziative: prima fra tutte, la mostra fotografico–documentale “Ventimesi” svoltasi a Paesana nel 2002; la mostra fotografica “Paesana brucia”, allestita, in occasione del 60° anniversario dell’incendio nazifascista di Paesana, nell’agosto 2004 e la pubblicazione del primo volume “Ventimesi: la guerra partigiana di Liberazione in Valle Po”, nel 2007.

Stampa Email

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  
EU Cookie Directive Module Information